Dal latte alla pappa

L’inizio dell’alimentazione complementare, il cosiddetto svezzamento, non è una dieta preconfezionata, ma un processo di avvicinamento dei bambini e delle bambine al cibo che consuma tutta la famiglia.

Mangiare è anche, o forse soprattutto, relazione, piacere, convivialità. Cerchiamo di non medicalizzare una tappa fisiologica dello sviluppo dei bambini, che invece è un nuovo passo nella relazione con chi si prende cura di loro denso di curiosità, intraprendenza, attese e scoperte.

……..

Tre incontri per affrontare insieme possibilità e dubbi.

  • Buone abitudini alimentari a tavola per tutta la famiglia
  • Quando incominciare? Impariamo a riconoscere i segnali
  • Che cosa è importante sapere?
  • “Svezzamento” tradizionale o “autosvezzamento”? Cosa è più adatto alla mia famiglia?

Quando

martedì 23 maggio – dalle 14.30 alle 16.00

martedì 30 maggio – dalle 16.00 alle 17.30

martedì 6 giugno – dalle 16.00 alle 17.30

 

Contributo per i tre incontri: 55 euro

Gli incontri sono riservati alle socie e ai soci

 

Per iscriversi: inviare mail a silvia.melogranobo@gmail.com o telefonare al 3316001198 (Silvia)